Come si ottiene una foto 3d per facebook senza iphone?
Gennaio 15, 2020

Facciamo un rapido riepilogo, le foto 3D su facebook sono state introdotte nel 2018 ed erano all’inizio disponibili solo per iPhone, questo perché il software dell’iPhone e la doppia fotocamera riuscivano a creare una mappa di profondità ed interpretarla per dare un effetto 3D di parallasse.

Oggi è possibile farlo anche con alcuni telefoni android di fascia alta, basta toccare la scritta su facebook A cosa stai pensando? come per inserire un qualunque tipo di post e scendere in basso fino a trovare l’opzione Foto 3D, selezionare la foto che desideri usare ed il gioco è fatto!

Ok, quindi per ottenere una foto 3D senza iPhone devo avere uno smartphone android di fascia alta? Starai pensando “bella soluzione, così son capaci tutti”!

Invece no, avevo detto semplicemente facciamo un rapido riepilogo, adesso viene il bello.

Vediamo come fare una foto 3D senza iPhone e senza Android di fascia alta, ti basta avere Photoshop o un qualunque altro software equivalente, anche open-source per creare foto 3D per facebook.

Tutto quello che ti serve è la tua foto e una mappa di profondità creata da te a partire da “livelli” separati per scala di grigi, ricordando che in una mappa di profondità la zona più vicina è bianca e quella più lontana è nera.

Ma come faccio a realizzare una mappa di profondità a mano?

In realtà non è così complicato come può sembrare all’inizio, basta fare una analisi della foto, e ricordare che fra i due estremi (bianco e nero) hai la possibilità di definire i vari livelli con diverse tonalità di grigio, più il grigio è chiaro più l’elemento sarà vicino, più il grigio è scuro, più siamo vicini allo sfondo.

Come puoi leggere dalla guida di facebook
https://www.facebook.com/help/www/414295416095269?helpref=platform_switcher&rdrhc

nomefile.jpg

nomefile_depth.jpg

Qui sopra vedi un file realizzato per un nostro cliente.

Ora avrai due immagini salvate o come jpeg o come png.
La prima è l’immagine originale che avrai chiamato: nometuofile.jpg
La seconda è la mappa di profondità in scala di grigi che si dovrà chiamare: nometuofile_depth.jpg

Attenzione questa fase è cruciale le due immagini devono essere della stessa grandezza. Inoltre il nome deve essere lo stesso, in modo che facebook possa capire che le due immagini sono correlate.
In questo modo andrà a usare la foto con la scritta _depth nel nome per applicare quella mappa di profondità.

Ora ti basta selezionarle tutte e due e trascinarle all’interno dell’area di creazione dei post di facebook per avviare la magia. Aspetta qualche secondo (a seconda della grandezza delle foto) e come per magia vedrai la tua prima immagine 3D su facebook.

Alcuni accorgimenti:

Il primo in assoluto non sbagliare a nominare i tuoi files, altrimenti il trucco non funziona.
Il secondo, dopo aver fatto diversi test, ti assicuro che se hai dei livelli per le mappe di profondità troppo netti, può succedere qualche casino negli angoli. Il consiglio quindi è di avere i bordi dei tuoi livelli con un po’ di antialiasing. Significa che il livello avrà una leggerissima sfocatura che permetterà di non avere pixel impazziti nella tua foto 3D.

antialiasing

Aggiornamento marzo 2020

Da qualche tempo facebook ha rilasciato la funzionalità 3D anche per le normali foto in 2D, cosa significa questo?
Che grazie all’intelligenza artificiale, e ad una rete neurale convoluzionale per l’apprendimento automatico, facebook è stato addestrato a ricreare delle mappe di profondità su immagini che non ce l’hanno.
Quindi se non hai un dispositivo di fascia alta, e non hai tempo/voglia di crearti la tua mappa di profondità, oggi la tecnologia viene in tuo soccorso.

Attenzione però, per quanto sia avanzato questo algoritmo di intelligenza artificiale, in realtà riesce a funzionare con immagini ad alto contrasto e con il soggetto ben staccato dallo sfondo.

Se vuoi realizzare cose più complicate, il consiglio è ancora oggi di crearti la tua mappa di profondità a mano, in modo da ottenere i risultati migliori.

Perché dovresti realizzare una foto 3d per facebook?

Risposta breve, perché le foto 3d vengono viste molto più di una foto normale.

Soprattutto perché durante lo scorrimento del feed di facebook una foto 3D cattura l’attenzione in modo impressionante e cattura l’utente perché succede qualcosa che non si aspetta.
Il fatto di averlo colpito, spingerà l’utente a soffermarsi sul tuo post.

Questo si traduce, da parte degli algoritmi dei social, in un maggior valore del post e quindi meritevole di più visibilità.