Girovagando on line, cercando sempre di migliorare la qualità delle mie stampe, mi sono imbattuto in questo diciamo Tutorial, sul come ottenere una stampa in scala di grigio migliore, su periferiche Roland.
http://tipsandtricks.rolanddga.com/software/how-to-obtain-the-perfect-gray/
Lo condivido con voi, ma soprattutto l’ho tradotto per chi fa fatica con l’inglese. Buona lettura.
Una sfida che molti utenti si trovano ad affrontare regolarmente è come stampare le immagini in scala di grigio. Dobbiamo ammettere che il grigio è uno dei colori più difficili da ottenere, perché utilizza tutti e quattro i colori sulla stampante, e questi colori devono essere perfettamente bilanciati. Eventuali piccole differenze nelle quantità di inchiostro possono decisamente virare il colore. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a raggiungere un grigio perfetto.
1. Utilizzare lo strumento giusto per il lavoro:
In primo luogo, selezionare il profilo giusto per la risoluzione della stampante / inchiostro / media / a portata di mano è il passo più importante per la produzione di qualsiasi colore preciso. Questo principio vale, allo stesso modo, per la riproduzione in scala di grigi. Per la stampa di qualsiasi colore, VersaWorks tiene conto sia del punto di bianco del supporto e come reagisce a diversi livelli di inchiostro. Allora il software calcola la giusta quantità di inchiostro necessaria per produrre il colore desiderato. Colore inesatti o grigi fumè non dovrebbe sorprendere se si utilizza un supporto diverso da quello che si è (o avremmo dovuto) profilato.
Se non è possibile ottenere i grigi neutri, anche con il profilo giusto, si dovrebbe provare queste tecniche: Assicurarsi che le testine di stampa siano calibrate in modo corretto. Come detto sopra, eventuali piccoli scostamenti nelle quantità dell’inchiostro possono virare il grigio al passaggio da un colore all’altro.
Un problema di “intasamento” degli ugelli delle testine, influenzerà la quantità di inchiostro, inoltre si rischia di avere un banding sulla stampa ed una variazione di colore.
Se si utilizza il profilo giusto, la stampante funziona perfettamente, e si hanno ancora problemi, potrebbe essere necessario ricreare il profilo. La “profilatura” porta la stampante ad uno stato normalizzato, proprio come l’equilibratura e la convergenza, porta la vostra auto auto ad andare fluida e dritta.
Avrete bisogno di un dispositivo di misurazione, come i1 Pro per profilare voi la stampante. Potete trovare ulteriori informazioni sul profilo qui o guardando il nostro webinar sul tema.
Si noti che i nuovi XR-640 e XF-640 hanno l’inchiostro nero light, grazie a questo inchiostro particolare, che sostanzialmente è un grigio, le stampe in scala di grigio diventano eccelse ed inequiparabili alle vecchie stampe.
2. Utilizzando i colori Roland e le impostazioni di gestione del colore in VersaWorks:
a seconda del modo in cui viene creato il file, ci sono alcuni metodi che è possibile utilizzare per configurare la stampante, per utilizzare solo inchiostro nero.
Per i file che contengono una singola immagine bitmap in scala di grigio – assicurarsi che la bitmap sia veramente in scala di grigi nel file.
Selezionate il limite di taratura e di inchiostro (calibration e Ink Limit) per Raster Colore Proprietà gestione VersaWorks.
Questo indurrà il VersaWorks a stampare l’immagine con il solo inchiostro nero.
File che contengono oggetti vettoriali in scala di grigio.
Il metodo migliore in questo caso è quello di utilizzare la libreria di colori Roland. Stampate la Roland color system library e selezionate il grigio migliore dalla lista per il vostro disegno.

3. Pensare fuori dagli schemi
Consigliamo vivamente questo metodo, che è molto creativo, ma semplice – e funziona con qualsiasi periferica di stampa/taglio
Separare il file da stampare in due file: uno che contenga solo la scala di grigio, e un altro con i colori. Stampa il file in scala di grigi, solo utilizzando l’impostazione Density Control Only, con ritorno alle origini dopo la stampa attiva. Stampare il secondo file (con le immagini a colori) utilizzando le impostazioni normali.
Questo approccio stampa il primo file utilizzando solo inchiostro nero per poi tornare all’origine e stampare le immagini a colori sopra tutto il resto. I risultati vi sbalordiranno, potrete ottenere un bianco e nero incredibile con dettagli di colore davvero brillante.
