5 motivi per aprire un e-commerce
Settembre 8, 2018

Perché dovresti aprire un e-commerce?
Se vuoi avviare una start-up o hai una piccola quanto una grande attività, dovresti tenere conto di quanto il mondo stia cambiando, e quanto un e-commerce possa portare beneficio alla tua attività. 

Vediamo spesso in questo mondo accelerato e con poco tempo a disposizione, molte persone che non vogliono vagare di negozio in negozio per fare acquisti. Complice Amazon con la semplicità e garanzia di acquisto, moltissimi utenti preferiscono starsene a casa comodamente stesi sul divano per effettuare gli acquisti. 

E nei giorni di lockdown, come questi, quella che era un’esigenza di relax e comodità, si è invece trasformata in una necessità.

Se ancora ti stai chiedendo se può essere il caso di aprire un e-commerce, e sei titubante, vediamo subito 5 buoni motivi per aprire un e-commerce.
Capiamo perché è importante per il tuo business e che benefici puoi avere avviando il tuo sito di vendita on line.

1. Valorizzare il Brand. 

Avviare un e-commerce è il modo ideale per valorizzare la tua attività.
Con questa semplice azione, puoi passare da una struttura percepita come vecchia ad un progetto innovativo, che innalza la percezione del valore della tua attività. Inoltre, potrai offrire i tuoi prodotti h24.
Attenzione però, dovrai strutturare un servizio di assistenza on line, garantire la tempestività di risposta e essere sempre attivo.
Come puoi fare? tramite strumenti come blog, chat integrata e social media. In questo modo il tuo e-commerce sarà la base operativa della tua attività.
Non dovrai preoccuparti di trovare un luogo migliore per valorizzare la tua attività o ristrutturare il negozio o cercare di offrire altri servizi, potrai semplicemente partire dalla tua base di clientela ed espanderti con una strategia di marketing digitale.

2. Un e-commerce è (potenzialmente) più proficuo.

Pensaci, che orari effettui con la tua attività?
Dipende dalla tipologia, ma una buona parte lavora dalle 09:00 alle 18:00, quindi il tuo guadagno giornaliero è limitato a quella finestra temporale.
Altri hanno orari diversi, lavora fino alle 20:00
Ma cosa succederebbe se potessi sfruttare anche le ore che vanno dalle 20:00 alle 09:00? Potenzialmente puoi raddoppiare i tuoi introiti, sfruttando quelle ore, ed il bello è che non dovresti neppure essere presente fisicamente in negozio.  Il tuo e-commerce è sempre aperto e permette ai tuoi clienti di poterlo visitare ogni giorno a qualunque ora, senza che questo gli causi problemi di “agenda”. Potranno sempre trovare un momento di relax sul proprio divano per dare un’occhiata ai prodotti che hai da offrire.

Potrai quindi approfittare di questa necessità, non essendo l’e-commerce legato ad un orario prefissato, e fornire un’esperienza utente flessibile e appagante di acquisto, a qualunque ora. In questo modo in buona sostanza duplichi le ore in cui un cliente può fare visita al negozio per acquistare da te.

3. Aumentare la clientela

Grazie all’avvento di internet ed alla sua esplosione in termine di dispositivi connessi alla rete, avere un e-commerce significa allargare la tua clientela a dismisura. 
Ricorda alcuni accorgimenti, deve essere assolutamente responsive* e possibilmente bilingua per vendere oltre l’Italia.

In potenza anche al di fuori dello stato in cui vivi. 

Comparato ad un negozietto su strada o alla pubblicità locale, sfruttare le possibilità di un e-commerce e dell’advertising digitale, significa incrementare la tua visibilità più di quanto tu possa immaginare.

Voglio metterti in guardia però, non pensare che basti mettere su un negozio digitale e iniziare a vendere al mondo. Se non fai un minimo di analisi della tua nicchia di mercato, e non pianifichi con attenzione la scalabilità del tuo business, rischi di fare un tremendo flop.

Niente paura, tutto si supera, l’importante è valutare, pianificare e agire.

4. Amplifica le tue possibilità di marketing.

Un sito di vendita on line è lo strumento più potente a disposizione del tuo business. Ovviamente un e-commerce non può viaggiare da solo per ottenere il massimo dei risultati.
Devi integrare un uso corretto della SEO (Search Engine Optimization)

Strutturare campagne social, sponsorizzate su Google, il retargeting tramite il pixel di facebook, campagne e-mail e addirittura programmare delle azioni di marketing automation. 

Parleremo del Marketing automation più approfonditamente in un altro articolo, ma per ora ti faccio un esempio. Immagina che un cliente abbia provato a comprare sul tuo e-commerce, messo i prodotti nel carrello, ma poi non ha concluso l’acquisto, significa quindi che hai perso la vendita? Non necessariamente, grazie ai sistemi di marketing automation, puoi seguire il tuo cliente. E ricordare a chi non ha comprato, che è ad un solo passo dall’ottenere il suo prodotto, magari incentivandolo con un piccolo sconto.

Inoltre, la cosa migliore di tutte queste strategie di marketing, è che sono facilmente verificabili grazie alle statistiche. Questo ti permette di capire come migliorarle per acquisire più clienti.

5. Un negozio on line è facilmente scalabile

Quando il tuo business, grazie alle azioni di marketing inizia a crescere, vorrai seguire le richieste della clientela e ampliare le offerte di prodotti o servizi.
La cosa bella è che le richieste ti vengono fatte direttamente dai clienti, quindi se sai ascoltare, non dovrai più inventarti sviluppi della tua attività.
Ti basterà seguire semplicemente le maggiori richieste della tua audience per incontrare i loro desideri.

Questa strategia di ascolto è davvero potente e ti permette di continuare a crescere attuando una strategia di Co-Creazione con i clienti. Secondo KPMG il 70% dei brand che offrono esperienze coinvolgenti e prodotti di eccellenza, si basano sul feedback dei clienti. Un esempio positivo di questa scalabilità in co-creazione ce la fornisce LEGO. Dal 2008 ascoltando i suoi clienti, ha iniziato a raccogliere idee geniali dalla community, dando vita a nuovi playset esclusivi del brand.
Da set ispirati alla serie “The Big Bang Theory”  a quelli per veri nerd come la serie relativa a “Star Wars”.
Il set del Millennium Falcon costa ben 799,99 € – quasi mille euro per un set di Lego!

Potresti quindi andare ad incrementare le linee di prodotto, offrire la spedizione gratuita o reinventare dei prodotti esclusivi che saranno creati insieme alla tua audience. Questo di farà scalare il tuo business senza necessariamente doverti muovere o prevedere spazi più ampi.

Creare un e-commerce quindi, offre un vasto ventaglio di possibilità di business, generando per te un incremento di fatturato. E con un sito ben strutturato e ben disegnato, non solo potrai raggiungere questi obiettivi. Potrai offrire ai tuoi clienti un’esperienza indimenticabile che potrà dare un boost al tuo business.

Prova a dare uno sguardo a questo articolo de Il sole 24 Ore “Da Lego a Starbucks, i brand fanno squadra con i clienti”

Grazie per aver letto questo articolo.
Se vuoi iniziare a vendere i tuoi prodotti con un e-commerce, non esitare a contattarmi per una intervista ed un preventivo di progetto.

*“responsive” indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati, monitor 4K, cellulari, smartphone o tablet